Musica e Teatro .. POESIA! a cura di www.acraccademia.it (Grazie al Sindaco di Ceriana, alla quale siamo vicini per il pericoloso incendio che proprio ieri 7/9 .. complice il vento si è sviluppato, minacciando le case più vicine Ceriana (in cima alla Montagna -alt 396 sul l/m- .. un grazie sentito alla protezione civile, con i volontari, che hanno lavorato senza sosta per circoscriverlo e spegnerlo.. questo brutto incendio.. le foto che seguono sono del repertorio inerente al sito del Comune.. in attesa di essere pubblicate nel ns Blog e i suoi giornali da Acr il Sanremese, con gli Artisti e i MUSICISTI , oltre al sindaco e il presentatore, che si sono esibiti.. con notevole bravura..).. seguiteci su il SANREMESE
www.acraccademia.it/Il%20Sanremese%20pag%201.html e in www.acraccademia.it/novità%201%20Poesia%20il%20baggese.html
Il Sindaco.. Complimenti da www.acraccademia.it |
Giorgio declama le sue narrazioni Poeticheche sono momenti indimenticabili, in occasione della Vigilia e festa della Madonna della Villa! ! |
.. un coro della valle, la Compagnia Sacco |
Roberto CRESPI, POETA e MUSICISTA Cerianasco, ha regalato momenti indimenticabili a Ceriana. in occasione della Vigilia e festa della Madonna della Villa! |
- Compagnia Baradan
- Coro della Valle
- Mamme Canterine
- Compagnia Sacco
- Banda Musicale di Ceriana
- Banda Musicale di Ceriana
- la Compagnia Teatrale
- Serianasca
Il “paese del Canto” .. ora potrà esserlo anche della "POESIA"... grazie agli artisti Cerianesi-o Serianaschi!
Questo anno 2016, rimarra come evento storico, perchè GRAZIE ad Angelo, un bravo e valido presentatore e organizzatore VALIDISSIMO oltre che.. scopritore di talenti. Ha introdotto nella bella rassegna che si tiene tutti gli anni alla vigilia della festa patronale, dedicata alla "Madonna della Villa", anche la POESIA oltre alla musica. Ha fatto esibire il Poeta dialettale di Ceriana Roberto CRESPI che ha vinto in un recente passato l'Oscar Internazionale di Milano e Sanremo "Contro il bullismo". Il quale, con il suo sassofono e la sua stupenda poesia dialettale ha favorito la metamorfosi. Tale .."Metamorfosi" si è completata alla bravura e alla Recitazione-Narrazione del Narratore-Poeta, figlio di cerianaschi GIORGIO GALLI che ha recitato-narrato due bellissime prose, portando la luce sul palco. Grazie ANGELO!
Ma, naturalmente.. Ceriana è il paese che canta. Lo sanno tutti coloro che amano e vivono le feste di questo paese, durante le quali arriva sempre il momento di riunirsi e cantare insieme le canzoni più amate del vastissimo repertorio tradizionale. Depositari di questa caratteristica sono i cori, la cui storia è legata saldamente ai festeggiamenti della Madonna della Villa. In occasione di tale ricorrenza i cerianesi organizzano una rassegna del canto e dell'improvvisazione, che con il passare degli anni ha coperto un ruolo sempre più importante. Ogni corale ha un repertorio, uno stile di canto e una composizione peculiare. Oltre ai cori, Ceriana vanta una gloriosa banda musicale e una compagnia teatrale dialettale, la Compagnia Teatrale Serianasca.
Splendida anche la "LETTERINA" letta in dialetto da una stupenda narratrice...
(pubblichiamo la sua foto con Roberto e Giorgio). |
I cori
Ai cori spetta il compito di divulgare nel mondo la bellezza del repertorio musicale dialettale, ma anche la responsabilità di difendere e tenere viva una tradizione secolare.
La Schola Cantorum "Giovanni Ferrari"
La Schola Cantorum parrocchiale di Ceriana, voluta da Don Giovanni Ottonelli e fondata da Giovanni Ferrari, è una delle più antiche istituzioni del paese.
Nata poco prima dell'esplosione del secondo conflitto mondiale, accompagna da allora le principali solennità religiose del paese, eseguendo i più antichi canti del repertorio musicale sacro cerianese, ma anche "Messe" e brani di compositori classici e contemporanei.
Coro polifonico misto, a 4 voci, la Schola Cantorum di Ceriana, è attualmente composta da 25 elementi.
... e per finire.. (ma la festa continua con un rinfresco degno del .. Prevosto.. e di Acr-Crv il Sanremese e con la FESTA della MADONNA DELLA VILLA).
Un grazie al Comune di Ceriana. RAPPRESENTATO dalla Sig.ra SINDACA e dall'Ass. al Turismo, ad Angelo, Roberto e Giorgio, da Acr il SANREMESE www.acraccademia.it
1 commento:
Acr-Crv Onlus di fatto è invitata a partecipare
- Si ricorda che è convacata per questa mattina (venerdì 9 settembre), alle 12.30, nella Sala Giunta di Palazzo Bellevue, la conferenza stampa di presentazione di “Oltre le luci”, il grande concerto dedicato a Pepi Morgia che prevede la partecipazione di Francesco Baccini, Claudio Baglioni, Sergio Cammariere, Rossana Casale, Cecilia Chailly, Cristiano De André, Vittorio De Scalzi, Alberto Fortis, Andy Fumagalli, Gnu Quartet, Filippo Graziani, Mauro Pagani, David Riondino, Ron… e tanti altri super ospiti!
Alla conferenza stampa interverranno:
il sindaco Alberto Biancheri
l’assessore al turismo, cultura e manifestazioni Daniela Cassini
la Fondazione Orchestra Sinfonica
il Casinò di Sanremo
Massimo Cotto
Emiliano Morgia (figlio di Pepi)
gli organizzatori dell’evento
La Sv è invitata a partecipare
Mara Pardini
Servizio Gabinetto del Sindaco
Tel. 0184/580282
Posta un commento