Milano, ottobre 2010 – Da venrdì 15 al 31 ottobre piazza Cordusio e via Dante diventano teatro della mostra Good 50X70, esposizione di 210 poster realizzati da giovani creativi su tematiche di comunicazione sociale. Ispirati dalle principali Organizzazioni non governative italiane e internazionali segue ..www.acraccademia.it
... da Radio Lombardia.. Tassista in coma: fiducioso il fratello che dice: "ce la farà, quando tornerà faremo una grande festa". Eccezionale intervento chirurgico al San Gerardo di Monza: doppio trapianto di mani per una donna. E' il primo al mondo. Milano: arriva il biglietto elettronico unico per treni e mezzi pubblici. La sperimentazione a primavera. Musica: Rolling Stones inossidabili, "andremo avanti fino a che creperemo".
..

![]() |
Presidente del Consiglio Comunale di Milano Manfredi Palmieri con il Presidente del Parlamento della Slovacchia (Foto Uff. Stampa Comune Mi) |
Premio di Pittura ANGURIA D'ORO di Bordighera la Pittrice Michela GALVANO http://www.acraccademia.it/attività2%20dal%20comune.html (foto di pietro@raneri.it ) |
![]() |
Corso e Percorso formativo.. "Come fare un Giornale con il VOLONTARIATO c/o Centro per Giovani di Comunità Nuova di Piazza Olivelli (F.ze Armate ang. Olivieri) x Info 0287392826 3402707829 acr-onlus@libero.it |
Premio di Pittura ANGURIA D'ORO di Bordighera le Pittrici: Sara FERRETTI e Michela GALVANO con IL SANREMESE e gli Organizzatori del bel Premio.. http://www.acraccademia.it/attività2%20dal%20comune.html (foto di pietro@raneri.it ) I N V I T O aa ACR-Onlus che riceviamo e volentieri pubblichiamo x i Lettori e x i SICI ACR! 19 ottobre 2010 ore 20.30 - Associazione non profit La Mela e il Seme (per la prevenzione del disagio nei bambini e nei ragazzi) - 1° INCONTRO E PRESENTAZIONE A INGRESSO LIBERO: CRESCERE PER AIUTARE A CRESCERE. Percorso in sostegno alla genitorialità - prof. Renzo Rossin - Questo percorso intende rappresentare un’occasione di riflessione e di esplorazione delle proprie dinamiche psicologiche e comportamentali e dei propri modelli educativi di riferimento, al fine di raggiungere un maggior grado di autoconsapevolezza e rendere di conseguenza più costruttivi ed efficaci gli atteggiamenti educativi e i rapporti interpersonali con bambini e ragazzi. Durante la serata il prof. Rossin introdurrà il concetto di crescita evolutiva e quello di educazione come facilitazione all’apprendimento del potenziale di autorealizzazione individuale. Gli incontri-laboratorio proseguiranno a novembre, avranno la durata di h. 2.30 e prevedono un gruppo di massimo 25 partecipanti: Lunedì 8 novembre h.20.15: Alle radici del nostro stile educativo, Dott.ssa Gabriella Del Monte. Lunedì 15 novembre h.20.30: “Uno, nessuno, centomila”, Prof. Renzo Rossin. Lunedì 22 novembre h.20.30: Il bambino fuori e il bambino dentro, Dott.ssa Gabriella Del Monte. - MILANO, via Masaccio 20 - Per maggiori informazioni: Tel. 348 9231187/339 2447861 - x info: http://www.lamelaeilseme.org/ e http://www.acraccademia.it/ |
http://www.acraccademia.it/
http://www.acraccademia.it/GIORNALI%20ON-LINE.html
http://www.acraccademia.it/STAFF.html
http://acraccademia4856.blogspot.com/
Nessun commento:
Posta un commento